E SE VOLASSIMO TRE GIORNI NELL’ISOLA DI CIPRO?

L’estate continua alla scoperta di Cipro e delle sue meravigliose acque!

DCIM/100MEDIA/DJI_2696.JPG

In meno di quattro ore, il nostro volo Ryanair, atterra all’aeroporto di Paphos dove noleggiamo l’auto con Budget Rental Car, pronti a macinare chilometri alla ricerca delle spiagge più belle del sud dell’isola.

Si, percorriamo solo le strade del sud perché Cipro è famosa perla sua divisione in due: popolazione greca a sud e popolazione turca a nord.
Questa stranissima situazione politica sopravvive dal 1974 con la guerra civile che portò alla costruzione del muro che tutt’oggi separa nord e sud.

La prima tappa ci fa tuffare nelle acque di Landa beach ma a causa del fortissimo vento il mare è molto agitato; nulla a che vedere con le foto che avevamo visto online e che speravamo di trovare!

IMG_3605.jpg

Chiara, dopo una rapida ricerca, consiglia di cenare in un localino tipico dove assaggiamo piatti tipici della cucina greca.
Ordiniamo funghi ripieni di formaggio e miele, polpette di pesce e souvlaki con formaggio. Strepitosi! Voglio assolutamente consigliarvelo: En –Yevo Tavernaki

La stanchezza si fa sentire (siamo svegli dalle 2 di notte, post turno lavorativo notturno) quindi, dopo un rapido giretto in macchina, torniamo al nostro appartamento per riposare.

DCIM/100MEDIA/DJI_2679.JPG

Sveglia presto a caccia di caffè per Chiara e dolci per me.
Fin da subito, il sole è caldo ed in poco tempo la colonnina di mercurio sfiora i 33 gradi!
E’ arrivato il momento di conquistare il nostro angolino d’isolotto!

Parcheggiata l’auto a Nissi Beach, attraversiamo a piedi lo stretto di mare che separa la spiaggia attrezzata con l’isoletta difronte dove stendiamo i teli e ci tuffiamo in acqua immediatamente!

L’acqua della baia è limpidissima ed è alta poco più di mezzo metro.

Colgo l’occasione per riprendere questa bellezza dall’alto prima che troppa gente affolli le due spiagge.
Solo un’ora dopo l’atmosfera è già cambiata. Musica a tutto volume dal bar della spiaggia principale, acque invase da modelle russe in cerca di selfie e bimbi che corrono ovunque.

io e chia motod'acqua

Dopo aver convinto Chiara, decidiamo di noleggiare lo scooter d’acqua per 15 minuti; tra adrenalina e terrore ci godiamo anche questa avventura!

Voglio assolutamente consigliarvi lo spettacolo di Protaras; un’ora interamente dedicata a giochi di luce, musica e fontane danzanti!
A seconda del biglietto che acquistate alle casse avete la possibilità di cenare a buffet prima dello spettacolo o di accedere e sedervi nei tavolini in terrazza.

IMG_3771

Il terzo giorno lo dedichiamo alla scoperta della parte ovest dell’isola, da Paphos fino a Lara Beach, famosa per la schiusa delle tartarughe Caretta Caretta.

Personalmente ho trovato molto deludente il parco archeologico di Paphos perché mi ha trasmesso un forte senso di abbandono e noncuranza del sito con erbacce secche tra i mosaici e le colonne in stato di degrado.
Nel centro storico non ho trovato nulla di particolare da raccontarvi se non qualche locale tipico per assaggiare specialità culinarie locali.

Prima del Tramonto esploriamo la lunga spiaggia di Lara Beach nel Parco Nazionale di Akamas, a circa 40 minuti dal centro città. Proprio in questo selvaggio paradiso naturale, vengono protette le centinaia di uova deposte dalle tartarughe nel mese di maggio in attesa della schiusa di settembre.

In questa occasione migliaia di gabbiani svolazzano sopra la spiaggia per accaparrarsi il succulento pasto mentre studiosi e volontari aiutano le piccole creature a raggiungere le acque del mare.
La spiaggia è caratterizzata da un promontorio calcareo molto particolare, sembra di camminare sul gesso bianco; bellissimo il contrasto che si crea tra bianco e sabbia scura.

Con la speranza di tornare presto in queste acque, riprendiamo il volo per Bergamo pronti per pensare alla prossima avventura…

 

Di seguito vi lascio alcuni consigli da sfruttare se avete intenzione di visitare queste zone:

  • Se avete pochi giorni a disposizione è indispensabile noleggiare una macchina.
  • Prenotate vicino alle spiagge in modo da potervi spostare a piedi e non spender soldi per parcheggi vari.
  • Preferite Appartamenti ad hotel e resort
  • Il noleggio auto nel sud dell’isola (Greco Cipriota) NON vale per il nord (Zona Turca)
  • Verificate sul sito del turismo quali documenti vengono richiesti se avete intenzione di transitare a Nord. Spesso basta la Carta d’Identità altre volte vien richiesto il passaporto.
  • Nissi Beach= marea permettendo, attraversate a piedi la lingua di acqua che separa la terra ferma dall’isoletta e stendete il telo mare presto la mattina.
  • Settembre, mese super consigliato.

Continuate a seguire le nostre avventure anche su Instagram ( GUIRRITOUR )

 

Per ogni consiglio contattateci qui (Scrivici qui)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: