GRAZIE A VOI…NON SOLO INDIA!

Due mesi fa abbiamo proposto a tutto il mondo social una raccolta di materiale scolastico destinato ai bimbi di alcune scuole e villaggi del Rajasthan. Inizialmente ero scettico nel credere che, tramite facebook e Instagram, si potesse raggiungere tanta gente ma oggi son qua per ringraziare circa 100 persone per aver creduto in noi!

Non avrei mai pensato di ricevere pacchi Amazon da ogni angolo d’Italia! (Taranto, Roma, Napoli, Modena, Padova, Caserta) e pure 3 spedizioni dalla Germania.

Con il vostro tam tam abbiamo raccolto:

– 760 Quaderni
– 100 Confezioni di pennarelli
– 130 Confezioni di pastelli
– 30 Astucci
– 160 Gomme
– 30 Forbici
– 8 Tempere
– 30 Pennelli
– 70 Confezioni di biro
– 10 Confezioni di gessi
– 30 Colle
– 8 Cartelle
– 220 Temperini

Per un totale di  140 kg + 130 kg di materiale.

a7175db3-df95-48cd-ad43-a03d076141fa
Considerando la grandissima quantità di materiale abbiamo pensato di estendere la nostra iniziativa anche un po’ più a Sud grazie all’aiuto di Sabrina.

Ora vi racconto tutto!
Chi è Sabrina Mazzoleni?

“Ciao a tutti, sono Sabrina, ho 25 anni e mi sono laureata ostetrica nel 2016.  Da allora ho cercato in ogni modo di vivere la mia professione negli angoli più remoti del mondo, senza accontentarmi di rimanere sotto casa, per crescere, imparare e lasciarmi stupire ogni giorno di più.
Ora sono in Camerun da 10 mesi grazie ad un progetto del servizio civile, e ben presto rientrerò in Italia, pronta a cogliere qualsiasi altra meravigliosa occasione di crescita mi capiti tra le mani.” Dove porteremo parte del materiale?
Il posto il questione è il villaggio Tanguieta, situato nel nord del Benin, e precisamente l’ospedale Saint Jean de Dieu dei Fatebenefratelli, che ha come direttore sanitario Fra Fiorenzo, chirurgo di punta dell’ospedale. (www.tanguieta.org).

In questo centro arrivano infermieri, medici, ostetriche, educatori, manutentori, studenti per lavorare e dare una mano in vari settori. Ci racconta Sabrina, ragazza di Bergamo che nella sua prima missione, a Gennaio-Febbraio 2017, sono partite in 4 ragazze (2 ostetriche, un’educatrice ed un architetto). Hanno passato un mese lavorando tra ospedale e scuola, viaggiando e scoprendo le meraviglie di quel luogo nei momenti liberi. Sabrina decide di tornare in Benin ad Agosto 2018 in occasione delle ferie accompagnata da Giulia per riassaporare l’atmosfera e i sorrisi della gente locale.
Tra Gennaio e Febbraio 2019 tornerà in quel villaggio con le valigie piene di sorrisi per molta gente dell’ospedale e dei villaggi vicini, portando il materiale scolastico, raccolto in questa iniziativa, ai bimbi del posto con i quali organizzeranno laboratori didattici.

GRAZIE

Grazie a tutti voi, appassionati di social e non, per averci aiutato a diffondere la nostra missione.
Grazie a Bergamonews per aver sponsorizzato l’iniziativa sul quotidiano online.
Grazie ai negozi del mio paese che si son offerti di esporre la locandina dedicata alla raccolta.
Grazie ad alcune professoresse di vari istituti italiani che han organizzato punti di raccolta nelle varie scuole.
Grazie alla Polisportiva Zognese e Sorisolese per averci donato 8 borsoni per il trasporto del materiale.
Grazie alla cartolibreria Leggi e Scrivi di Zogno.
Grazie alla libreria Palomar di Bergamo.
Grazie ai ragazzi di Trezzo e Capriate per la raccolta fatta.
Grazie ai ragazzi di Zogno per il tam tam mediatico in particolare su Facebook e Instagram.
Grazie a Voiago per aver condiviso l’iniziativa in Emilia.
Grazie a tutti coloro che sto dimenticando.

Se vuoi seguire la nostra avventura raccontata Live giorno per giorno
segui la pagina GuirriTour su Instagram e su Facebook.

(⬇Clicca Qui⬇)

INSTAGRAM
FACEBOOK

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: