Non importa dove e con chi? Tu, riempi lo zaino e parti!
Viaggiando mi son sempre accorto di quante fossero le cose che, finita la vacanza, riportavo negli armadi di casa ancora pulite e stirate!
Non è forse così anche per voi?
È arrivato il momento di cambiare strategia e così, da 2 anni, ho deciso di partire solo con lui!
Lo zaino da backpacker è l’alternativa giusta per facilitare tantissime cose!
Immaginate di camminare nel centro di Delhi con la vostra valigia da stiva oppure di atterrare tra la neve della Lapponia e dover tirare la vostra bellissima Louis Vuitton con rotelle rinforzate fino all’hotel. Che Dramma!
Ho scoperto la comodità dello zaino nel mio primo viaggio in Thailandia, nel quale, scettico di poterci mettere tutto l’occorrente per 20 giorni mi son rapidamente ricreduto.
(Video )
Ora vi elenco i pregi dello zaino backpacker
- Siete obbligati a portare un peso che oscilla tra gli 8 e i 12 chili.
- Per forza di cose, organizzerete le tasche con un senso logico.
- Vestiti ben pensati.
- Tempo risparmiato in aeroporto senza dover attendere le lunghe pratiche di check-in.
- Riduci la possibilità di smarrire lo zaino durante i vari scali e smistamenti bagagli negli aeroporti.
Nei viaggi ho consigliato questa modalità anche agli amici che partono insieme a me e devo riconoscere che, dopo qualche titubanza iniziale, son sempre tutti molto sorpresi della comodità.
Viaggiare con lo zaino non implica per forza l’obbligo di fare avventure e trekking, anzi!
Lo zaino è uno stile! Un nuovo modo di concepire la partenza!
Per chi è curioso di scoprire come organizzare uno zaino, vi ho allegato il mio simpatico schemino!
Se anche voi volete acquistare il vostro super zaino, vi consiglio questo che uso io, acquistabile tramite Amazon! ( QUI )
Che resta da dire?
Complimenti per l’articolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona