Andare nei paesi del Nord in Inverno? Ma siete pazzi?
Quante volte sento esclamare questa frase abbinata ad occhi sgranati e stupiti; ma un viaggio non è tale se non c’è un pizzico di brivido e pazzia!
Tutti i paesi del Nord amo definirli “double-face”, proprio perché quello che regalano durante l’inverno, non lo regalano in estate e viceversa.



Sono appena tornato da un viaggio in Islanda nel quale, con Mondoaeroporto, ho accompagnato un gruppo fantastico di ragazzi alla scoperta della terra del ghiaccio e del fuoco. (Ogni riferimento a Game of Thrones è puramente casuale)
Premetto che l’ “Iceland” è nella mia TOP 3 dei viaggi più belli che ho fatto e quindi il mio giudizio è fortemente soggettivo; ma nonostante ciò, è riuscita a stupirmi di nuovo!
VI DO TRE PUNTI FERMI DI UN VIAGGIO NEL NORD
La prima “lampadina” che si accendere nella testa del turista che pensa ai paesi scandinavi qual è ?
AURORA BOREALE
Ebbene sì, la volpe della notte, che da Settembre ad Aprile colora le gelide notti del Nord, è il sogno di ogni viaggio in Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda.
Il mio consiglio è di organizzare il vostro viaggio lasciando l’aurora come la ciliegina sulla torta; non partite MAI con la convinzione di vederla certamente.
Alla natura non si comanda e alle nuvole tanto meno.
Ricordate che, il cielo si colorerà solo se attorno a voi ci sarà molto buio e non ci saranno nebbia e nuvole a coprire lo spettacolo.
L’aurora boreale può durare ore, minuti o non comparire per giorni e giorni!
Come faccio a sapere se è la sera buona per preparare cavalletto e reflex?
Esistono delle applicazioni che ci aiutano a prevedere giornalmente il KP: l’intensità solare, dando un valore da 1 a 5/9 (dipende dall’app).
Più il Kp è alto, più forte sarà l’interazione tra le particelle solari e le molecole di gas dell’atmosfera con rispettiva variazione del colore dello spettacolo celeste.
MA NON È COSÌ SEMPLICE.
Se il kp è elevato ma il cielo è coperto di nuvole…andate a letto tranquilli!
ORGANIZZATE UN PIANO B
Un viaggio nei paesi del Nord è sempre un punto di domanda.
Spesso, in Islanda soprattutto, le variazioni climatiche si stravolgono ogni 10 minuti.
Neve, ghiaccio e vento, grandine e sole, pioggia e ancora sole, si alternano con una velocità inimmaginabile!
Indispensabile sarà una continua verifica delle condizioni metereologiche sui siti ufficiali, per non farsi sorprendere da venti fortissimi e nevicate tanto forti da paralizzare le uniche strade percorribili.
Ricordate che, tra un paese e l’altro, spesso ci sono 50/70 chilometri di NULLA.
Fatta la benzina?
IL NORD TI SPENNA
La perfezione si paga, cara!
Nei paesi del Nord, tutto sembra funzionare in maniera maniacale, ma sappiate che tutto costa 3 volte di più del nostro Paese. Andiamo al supermarket?
Fragole 250gr 8€ – 4 Banane 7€ – hamburger 21€
E se andiamo al ristorante?
Buonissimo il salmone, indimenticabile! Ma preparate 35€
Voglia di dessert? Oggi abbiamo la mousse al cioccolato a 12€
Ma l’acqua è gratis ovunque! Almeno quella!
Avrete sicuramente bisogno di noleggiare un bel mezzo equipaggiato per il vostro on the road, sulle bellissime strade ghiacciate.
Beh si… preparate almeno 500 € per una settimana in auto o 1000/1300 € per un van 9 posti ! Tutto nella norma!
Attenzione alle portiere dell’auto! Si, proprio a loro! Le assicurazioni spesso non coprono le portiere qualora venissero staccate dalla potenza del vento… Provare per credere!
“Il Nord non (si) dimentica”
SPOILER FINALE
Beh, però devo ammettere che, il nord mi affascina talmente tanto che… non posso fare a meno della sua natura incontaminata ed infinita!
E oggi vi svelo che voglio organizzare un bel tour del Nord della Norvegia a caccia di aurora e orche dormendo nelle strepitose palafitte rosse nell’inverno 2020!
Stay Tuned su @GuirriTour
RICORDATE DI ATTIVARE LE NOTIFICHE SULLA PAGINA FACEBOOK E INSTAGRAM PER NON PERDERVI LA BIG NEWS
Rispondi