Dal 2009 le Dolomiti son entrate a far parte delle perle dell’Unesco e anche quest anno vogliamo viverle a modo nostro in vostra compagnia!
A contatto con la natura dall’alba al tramonto, a caccia di costellazioni e della meravigliosa via lattea.
In accordo con la nostra guida locale vi porteremo in tre punti che non scorderete mai più nella maniera più sicura e low cost organizzabile!

GRUPPO
Un piccolo gruppo di amici potrà partire con noi in questa avventura nella quale abbiamo stabilito un limite massimo di 10/12 partecipanti tra i 18 e i 35 anni.
Il range d’età è dettato dalla tipologia di trekking e dallo stile di pernottamento che vivremo.
ITINERARIO
Le due escursioni che trovate in programma son adatte a “Gite Domenicali con Famiglia”.
I sentieri che percorreremo saranno tutti sui 2500 mt di altitudine.
Tre cime: nessuna difficoltà di percorenza, itinerario consigliato anche agli escursionisti poco allenati. Durata: 1.45 h. Inizialmente pianeggiante, successivamente graduale salita e si conclude con discesa alternata a sentiero pianeggiante.
Anello Falzarego: Super paesaggistico, media difficoltà, 3.30 di anello circolare senza considerare le infinite soste fotografiche!

PROGRAMMA
8 Agosto: Partenza da Bergamo – Orio Aeroporto – alle ore 8.10 e sosta ad Erto/Casso per la visita di uno dei due borghetti nei pressi della Diga del Vajont. (I due paesi son legati al disastro del 9 ottobre 1963 nel quale morirono 2000 persone).
Si continua verso le Tre cime di Lavaredo per il trekking con successivo pernottamento in tenda.
Nottata sotto le stelle cadenti.
9 Agosto: Alba e discesa verso il lago di Misurina per colazione.
Giornata dedicata al Trekking panoramico tra il Passo Falzarego – Averau – Nuvolau – Cinque Torri – Scoiattoli.
Cena e Pernottamento in rifugio.
10 Agosto: San Lorenzo – Non pago da Bere 😊 –
Scendendo tra paesaggi e valli verdissime, raggiungeremo il tanto amato Lago di Braies per fare una bella remata con le tipiche barchette in legno.
Ritorno in tarda serata a Bergamo – Orio Aeroporto –
PERNOTTAMENTI
La prima notte vivremo l’esperienza a 5 stelle super lusso in tenda davanti alle maestose Tre Cime di Lavaredo.
La seconda notte, pernotteremo nel rifugio lungo il sentiero escursionistico.
– Le previsioni meteo in montagna cambiano rapidamente, ciò significa che, ogni variazione di programma sarà pensata dalla guida e accettata interamente dal gruppo per la sicurezza di tutti.
COME RAGGIUNGERCI/SPOSTAMENTI
Utilizzeremo due mezzi per l’intero spostamento durante l’on the road.
Per chi ci raggiunge da altre regioni italiane, consulteremo insieme la miglior alternativa con i voli aerei Ryanair su Bergamo o con i treni.
ZAINO
Obbligatorio! Un comodo zaino da trekking che contenga anche il sacco a pelo per la tendata! Qualche settimana prima della partenza vi forniremo un elenco esaustivo delle cose utili e inutili per questa avventura.
ASSICURAZIONE SANITARIA
Nelle nostre escursioni in montagna non siamo soliti fare coperture assicurative sanitarie/infortuni ma se qualcuno necessita di questa garanzia ci possiamo informare presso il Cai di zona e ognuno sbrigherà personalmente l’iter richiesto.
CALZATURE
Nessuno si presenti con calzature inadatte ad un trekking di montagna su sentiero sdrucciolevole! Calzature con un buon grip su terreno bagnato e friabile.
COSTI e DETTAGLI DI PARTECIPAZIONE
Scrivici SUBITO una mail e risponderemo a tutti i tuoi dubbi attingendo dalla nostra esperienza degli anni precedenti.
Ti inseriremo anche il costo, super low cost, di questa avventura tra le Montagne Rosa!
Tratteremo inoltre l’organizzazione dei pernottamenti (tenda + rifugio) e dei pasti durante il trekking.

NELLA MAIL SCRIVICI SE, IN CASO DI BISOGNO, SEI IN POSSESSO DI UNA TENDA (2/3/4 posti) DA POTER CONDIVIDERE CON CHI NON CE L’HA.
Rispondi