NORVEGIA TRA AURORE E CORONAVIRUS: Consigli di viaggio

Quando si parla di viaggi nel Nord, durante il periodo invernale, molti di noi “alzano le antenne” e si spaventano, ma penso che ogni paese vada preso e analizzato con attenzione perché esistono differenze significative. 

L’On the road appena concluso è durato 24 giorni nei quali l’aspetto metereologico ha influito tantissimo su spostamenti e attività programmate tanto da cambiare percorso nella prima settimana di viaggio.

Il 21 febbraio, mentre percorrevo la strada panoramica E10 nell’arcipelago delle Lofoten, mi arriva la notifica di – Weather Warning – con la conseguente chiusura di strade e ponti causa vento molto forte… Che fare?

Ho cancellato immediatamente le strutture prenotate in Norvegia per le notti restanti e con un bel po’ di pazienza mi son trasferito verso la Lapponia Svedese per una prima tappa nella città di Kiruna

Nei giorni successivi, l’avventura continua in direzione Rovaniemi per respirare qualche ora di “aria natalizia” nel villaggio di babbo natale, risalendo poi, lentamente verso Tromsø.

Questo aneddoto ve l’ho voluto raccontare perché durante i vostri viaggi in Islanda, Norvegia, Svezia e Finlandia, potrebbe facilmente capitarvi di cambiare “le carte in tavola” e trovarvi a vivere nuove esperienze non programmate.


Durante il viaggio, ho ricevuto tantissimi messaggi di timore per le temperature e per la neve.

Lasciate che vi faccia una domanda: Siamo o non siamo nei paesi scandinavi? 

Chi sceglie queste destinazioni sa che le previsioni meteo sono la cosa meno prevedibile in assoluto; chi vi dirà: “Qui il cielo cambia ogni 5 minuti” ha ragione! 

Ogni chilometro che percorri, ti accorgi come il cielo cambi continuamente; prima c’è il sole, poco dopo la nebbia, la neve e la bufera.

Elemento fondamentale per un viaggio invernale in Norvegia, Svezia, Finlandia e Islanda è senza dubbio, l’abbigliamento!

La tuta da sci è stata l’arma vincente in tutti i viaggi che ho fatto, abbinata ad ottime calzature termico impermeabili.

Viaggiate leggeri, portando con voi poche cose ma ben pensate! Saranno le vostre migliori amiche per tutto il viaggio.

Quanto è caro il Nord!”

È la frase che sento con più ricorrenza e non sarò certo io a smentirla. Verissimo, il costo della vita nel Nord Europa, ma soprattutto nei paesi scandinavi, per noi Italiani, è davvero impegnativo. 

Siete amanti del “fai da te”? Ottimo! 

Troverete tantissimi cottage e Guesthouse, sparsi nella natura lungo il vostro on the road dove potervi sbizzarrire cucinando per tutti. 


“E il Coronavirus?”

Le previsioni meteo non erano sufficienti a creare qualche difficoltà di viaggio e quindi subentra in modo “prepotente” il timore della diffusione del Covid-19.

Mi chiederete, “che cosa centra con il vostro viaggio?” 

Ebbene sì, centra pure lui!

Tutto era pronto e prenotato, quando, poche ore prima dell’attività ricevo un bel messaggio di: Annullamento Attività.

Come mai? Per prevenire la diffusione del contagio, essendo cittadini italiani. 

Pensiero interiore – Lorenzo mantieni la calma, pensa ad una soluzione – 

Soluzione trovata! In Super Last call prenoto un’attività alternativa così da non lasciare tempi morti e creare malumori tra i miei compagni di viaggio.

Tutto molto semplice vero? Di solito la sorpresa è sempre dietro l’angolo.

La struttura prenotata per la notte si trova in una zona che, a causa di una forte nevicata, sarebbe stata isolata e chiusa! 

Pensiero interiore parte 2 – Lorenzo mantieni la calma, pensa ad una soluzione – 

Anche questa volta, la soluzione trovata, si rivela mille volte più “figa” rispetto a quella precedente. 

Due cottage sulla scogliera con vista sul fiordo, con una Jacuzzi tutta per noi! Meraviglia!

Che bello, sembra quasi tutto troppo “easy”. 

Nel pieno della notte, quando stai sognando il caldo delle Maldive, vieni svegliato di soprassalto con una bellissima notizia: “VOLO AEREO CANCELLATO”. 

Pensiero super interiore parte 3 – Lorenzo, ora sono cazzi amari – 

Ma come sempre, ma non questa volta, la soluzione è dietro l’angolo. 

Con una rapidissima ricerca, trovo un ottimo volo per Bergamo con scalo a Madrid, 3 ore prima della totale chiusura del traffico aereo tra Spagna e Italia.

Ok! Blocchiamo subito la prenotazione prima che i prezzi aumentino.

Oggi, i miei compagni di viaggio sono tutti a casa in Italia a trascorrere la loro quarantena tra smart working e faccende domestiche. Io, invece, la passerò a Fuerteventura insieme a mio papà, sdraiato sulla spiaggia pensando a come e quando rientreremo in Italia.


Però, non tutte le quarantene vengono per nuocere. Grazie a Lorenzo – di Viaggi in salita – potete godervi questo magnifico video che ha realizzato per noi e trascorrere venti minuti di queste infinite giornate, sognando i ghiacci artici!

– Questo video lo trovate anche sul canale YouTube

2 risposte a "NORVEGIA TRA AURORE E CORONAVIRUS: Consigli di viaggio"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: