Dopo aver risposto a tanti di voi che chiedevano: “ quali son state le cose più dure del vostro tour?” voglio elencarvi le 10 bellezze che abbiamo vissuto.
1) SGUARDI CONQUISTATORI
Ho cercato d’immortalare centinaia di sguardi con la mia Canon, per non scordare mai più le emozioni che son nate incrociando i loro visi.
Dalle auto, alle bancarelle dello street-food, dai tuc tuc, ai templi delle divinità hindu, dai bambini delle scuole, agli anziani dei villaggi… ognuno ci ha regalato qualcosa di unico ed indescrivibile.
Consiglio: Date un aggettivo ad ogni sguardo. Sarà veramente divertente!
2) COLORI DI GIOIA
Non sarebbe India se non foste circondati da migliaia di colori.
Ovunque andrete, tra strade e templi, vedrete tantissime donne con sari coloratissimi. Nei giorni del Diwali Festival, festa delle luci e dei colori, la tradizione vuole che si acquistino nuovi abiti per prepararsi ai festeggiamenti.
I colori scelti, di solito, son tutti caldi o verdi sgargianti e spesso anche azzurri e blu!
Mai ho incontrato donne con vestiti neri o altri colori scuri.
Consiglio: Seguite la scia e comprate anche voi qualche vestito super colorato!
3) PROFUMI ODOROSI
Tra rifiuti di ogni tipo, feci, urine e fogne a cielo aperto, incontrerete piccoli tempietti circondati da tantissimi incensi profumati.
Sandalo, gelsomino, cannella e rosa si alternano incessantemente nelle strette viuzze delle città.
Consiglio: E’ il posto giusto per fare la scorta di stick d’incenso.
4) FESTEGGIAMENTI SENZA FINE
Abbiamo scelto di viaggiare durante i giorni del Diwali Festival. Incredibile!
Ho compreso cosa significa festeggiare, giorno e notte, senza fermarsi mai.
Dal 3 Novembre al 9, ogni giorno, abbiamo sentito petardi e gente che urlava: “Happy Diwali”; siam stati accolti da un’onda di festeggiamenti meravigliosi!
Consiglio: Fate come noi! Urlate Happy Diwali a tutti, senza troppi pensieri!
5) LA MIGLIOR GIOSTRA DI SEMPRE
Chi è stato in viaggio nel sud-est Asiatico, conoscerà cosa intendo quando scrivo: TUC TUC.
La miglior esperienza di trasporto? A Jaipur, in 9, schiacciati sull’ape per un totale di 100Inr = 1.10€
Il miglio Uber di sempre, insomma!
Consiglio: PROVATELO!!!!!!! (Dovrete convincere il driver prima)
6) GENEROSITÀ
In tutte le città in cui siamo passati abbiamo riscoperto il vero significato della parola: Generosità.
Ovunque, qualcuno, era disposto a farci assaggiare qualcosa di nuovo e sconosciuto, il tutto gratuitamente. In tre case, siam stati accolti mentre la famiglia cucinava.
7) PROFONDA DEVOZIONE
Abbiamo incontrato un popolo veramente profondo e devoto alla tradizione e alla spiritualità. Dagli anziani ai più giovani, si ritrova un fortissimo senso di rispetto e di meditazione.
Consiglio: Fermatevi ad osservare, in silenzio, tutti i loro rituali. Sorprendenti.
8) FAMOSI PER UN GIORNO
Ci siam sentiti “Chiara Ferragni” per 20 giorni.
Ovunque ci spostavamo, ragazzi e adulti, ci fermavano per scattare selfie; prima con il padre, poi la madre, poi i figli e pure con i neonati!
Consiglio: Non fate il nostro sbaglio! Non lasciate contatti Ig/ Fb o verrete martellati di messaggi e saluti a tutte le ore del giorno, per i successivi 365 giorni! AH! riceverete anche 1000 videochiamate!
9) GRUPPO DA SCOPRIRE
Il valore aggiunto di questo viaggio è stato il nostro gruppo.
Non ci conoscevamo, e forse, proprio per questo, è stato un viaggio fighissimo! Ognuno ha portato un pò di sé dando colore al nostro tour!
Consiglio: Il momento migliore per scoprire gente nuova è in viaggio nel mondo! Provare per credere.
10) BINARIO 9 3/4 BY NIGHT
Come non parlarvi della notte in treno? Che Bomba!
Si parte da Gwalior alle 20, si arriva a Varanasi con 3 ore di ritardo, alle 14 del giorno successivo!
Ci aspettavamo una tragica notte, invece, per fortuna è stata meno complicata del previsto! Su quel treno, potrete fare ciò che tutti abbiamo sognato di fare da piccoli!
Consiglio: Stancatevi da morire durante la giornata e poi… crollate cullati dal dondolio della vostra cuccetta!
Ovviamente questi 10 sono solo alcuni aspetti simpatici del viaggio, gli altri 1000 ve li raccontiamo strada facendo sulla nostra pagina Fb: GuirriTour
Rispondi