Avete mai rotolato sulle dune?
Ebbene sì, non siamo nel grande Sahara, ma lungo la costa occidentale francese, a soli 60km da Bordeaux!
Noleggiata l’auto all’aeroporto di Bordeaux – Hertz ci ha dato un Van 9 posti perché non avevano più macchine in deposito – si guida per 45 minuti in direzione: Duna di Pilat.
La grande duna si staglia in lontananza, nascosta dalla foresta di pini marittimi, alla fine della strada principale che vi porta ai tanti campeggi della zona.
Volete alcune informazioni su questa perla naturale?
- La duna è in costante movimento, spesso, anche di alcuni metri ogni anno. I forti venti dell’oceano spostano grandi quantità di sabbia; per questo motivo mi piace definirla: Duna che cammina!
- Con i suoi 100/120 mt di altezza, 3 chilometri di lunghezza e 500 mt di larghezza ha il primato europeo di Duna più Alta.
- È il secondo sito naturale più visitato di Francia dopo Mont Saint Michel.
- In stagione vengono allestite delle comode scalette che vi aiuteranno a raggiungere la cima della duna nei pressi del parcheggio pubblico a pagamento.
- Pernottate almeno una notte per godervi pienamente la natura e il silenzio del posto.
- La stellata che potete gustarvi dalla cima della duna vi resterà impressa per sempre nei ricordi.
- Potete provare vari sport legati all’acqua, alla sabbia e al vento.
ATTENZIONE !
Il “ il wild camping” è vietato in tutta l’area ma sarebbe fattibile mettere la tenda in molte zone appartate. Un po’ più complicato invece è trovare aree di sosta gratuite per la vostra auto.
Il parcheggio, pubblico a pagamento, si trova alla fine del rettilineo principale; non lasciate l’auto di notte! Le multe sono assicurate.
Il camping, ad inizio stagione, è davvero inguardabile e in evidente stato d’abbandono, ma per una notte facciamo finta di non vedere i lati negativi, nonostante i 34€ di piazzola per piantare la nostra tenda. Una vera follia!
Procuratevi cibo prima di arrivare alla duna perché non esistono grandi supermarket nelle vicinanze, se non i negozietti privati dei campeggi.
Ricordatevi l’adattatore blu per la corrente. Il camping non affitta nulla al riguardo.

Inutile dire che la visita alla duna deve essere assolutamente abbinata ad un’escursione nella bellissima città di Bordeaux. Ma di questo vi racconterò nel prossimo articolo!
Se vuoi vedere le nostre storie in viaggio, puoi trovarle cliccando QUI.
Rispondi