Sempre più spesso viviamo con pregiudizi che si tramandano di bocca in bocca, ma a questo “giro” vi devo smentire subito!
I LIGURI MI HANNO ACCOLTO A BRACCIA APERTE!
Fortuna? Casualità? Ditemelo voi!
La prima tappa che ho scelto dell’On the Road italiano è proprio la Liguria; per la precisione la riviera Ponente da Sanremo a Genova e quella Levante, da Genova a Tellaro.
La fortuna di viaggiare mi porta ad incontrare tantissime persone e ad ascoltare testimonianze da ogni angolo del mondo; in questa occasione voliamo alle Maldive, sulla deserta Pic Nic Island sulla quale condivido l’ombra dell’unico cespuglio presente sull’atollo con una famiglia di Andora!
Sara, Amos, Eros e Myre ci son aperti immediatamente nei nostri confronti condividendoci le loro esperienze di viaggio e i sogni di mete future nei paesi artici. Son bastati pochi minuti per creare un ottimo feeling.
Le conoscenze estive, nella maggior parte delle volte, dopo qualche settimana dal ritorno vanno svanendo e invece… Questa volta no!




Raggiungo Andora come prima tappa del tour e improvvisamente mi trovo a dimenticare di avere una mia macchina e di avere un portafoglio!
Mi sento accolto e coccolato come se fossi parte della famiglia; visitiamo insieme ai bimbi borghetti che mi ero appuntato e per concludere alla grande, vengo invitato a cena dai genitori di Sara, in una casa spaziale a Cervo con un banchetto di pesce indimenticabile.
Dopo tre giorni in loro compagnia raggiungo Genova e vengo accolto da Monica di Inviaggioconmonica che mi dedica una mattinata guidandomi in tutti i carruggi del centro storico! Che figata!
Il mio pensiero vola in pochi secondi in Via dei Tribunali a Napoli.
Un amico mi ospita per una notte nel centro di Genova e grazie a Lui scopro il quartiere di Boccadasse e la zona di Belvedere Castelletto in attesa del tramonto.
Anche in questa circostanza mi trovo la cena pagata quando vado alla cassa per pagare.
Improvviso una visita alle Cinque Terre sfruttando il “deserto” causato da Covid19 e decido di visitarle in auto.
Una follia, se pensata in un periodo storico normale, ma in questa circostanza si è rivelata una scelta davvero “azzeccata”!
Valeria, conosciuta qualche settimana prima su Facebook, si libera e mi raggiunge a Manarola invitandomi a fare un aperitivo super panoramico al bar Nessun Dorma (che consiglio!). Anche questa volta, toccare il portafoglio è vietato!
Insiste per far si che io vada a cena a casa sua, ma purtroppo i treni da Levanto alle Cinque Terre hanno orari strani e quindi, devo rinunciare.
Sarà per la prossima!
Finale della Favola?
Mi fa piacere smentire la diceria tradizionale, ma questa volta la generosità e l’accoglienza hanno avuto il sopravvento.
Un grazie è il minimo che posso dire!
Devo ammettere che, come inizio On the Road, è stata davvero una scoperta super positiva!
E ora sto traghettando il mio “bolide” in Sardegna… Seguici nei prossimi 20 giorni e scopriremo insieme alcune zone dell’Isola!
Rispondi